Sei in Home > Recensioni

Hanno scritto di lei il Centro, il Messaggero, il Tempo, la Città ...
" ... La delicatezza romantica dei suoi acquerelli, infonde un senso di quiete nel respiro affannato della vita odierna e si torna fanciulli, nei luoghi sognati dell'infanzia, fra calde e tenui tonalità poi, il tratto forte, imperioso, dominante dei suoi oli ti colpisce e ne apprezzi la pennellata decisa in un naif realistico di colori puliti in cui riesplode il vissuto quotidiano nelle sue nature morte, nelle sue Madonne e nei paesaggi di oggi.
Vissuti sempre con l'aria trasognata di un ieri che resta nell'aria ancora a cullarti. Mirella, una pittrice che intinge il pennello nei colori della poesia ...."

Antonio Del Beato Corvi

" ... Il primo Palio della Cordesca 2003 è stato realizzato da Mirella Spinosa, la quale, con squisita ed intima sensibilità, ha saputo raggrumare in un'icona di sapore rinascimentale il significato della Cordesca, che è la giostra dei bambini, la prima delle sfide a cui hanno partecipato significante l'entrata nell'arengo della Giostra Cavalleresca di Sulmona.
E' l'incipit di un sogno che si avvera.
Nel Palio della Spinosa c'è tutto questo realizzato con un dipinto ad olio in un contesto di colori armoniosi tra di loro.
Oltre alle bandiere raffiguranti borghi e sestieri di Sulmona, la scena è dominata da un maestoso e focoso destriero cavalcato da un cavaliere-bambino vincitore, che reca nelle mani una lancia e la bandiera del trionfo.
Veramente un bel Palio, che è stato vinto dal Sestiere di Porta Manaresca ..."

Ezio Barcone

"... L'opera, fresca e pulita e dal sicuro impatto lirico, è ben delineata da armoniche proposizioni compositive e da delicate tonalità cromatiche che denotano un deciso carattere artistico ..."
Emiliano Splendore

"... Le suggestioni e gli incanti della sua terra natia colpiscono il raffinato intelletto creativo dell'artista Mirella Spinosa. I suoi scorci e panorami sono una dichiarazione d'amore alle mille suggestioni del reale che rivivono trasposti liricamente sul supporto. I colori calmi e vibranti di una luce fedele alla realtà oggettiva e le campiture baluginanti accanto ad un segno dei più raffinati danno impeto lirico alle personali interpretazioni della Nostra.
Ecco dunque la materializzazione di strade dall'antico sapore misto al moderno, di introvabile quiete e armonia floreale, di montagne sospese nel tempo dove echeggiano note di campane che scandiscono la vita quotidiana.
Tra le foglie il rumore del vento che porta con se profumi di natura e di attività umane.
Una festa di sensazioni allora dai toni vividi e di grande effetto. Una forza interiore percettibile si scatena dalle sue opere per coinvolgere il fruitore in una ben architettata sinfonia di spontanee emozioni che ci fanno dimenticare la frenesia della moderna quotidianità ..."

Dino Marasà

IN INCIPIT

GALLERY



Valid CSS2